
Primi
piatti
Ditalini
con Macco
Ingredienti
per 4 persone:
400 gr. di ditalini - 400 gr. di fave secche - 150
gr. di cavolfiore - olio extra vergine di oliva - sale e pepe q.b..
Procedimento:
dopo aver tenuto a bagno per 12 ore le fave con un pizzico di
bicarbonato, scolarle e metterle in tegame con acqua quanto basta e
farle bollire. A questo punto aggiungere il cavolfiore e regolare di
sale e pepe.
A cottura ultimata passare il tutto al setaccio, ottenendo
così una salsa cremosa. Mettere il tutto in tegame aggiungere un po di
acqua bollente e salata q.b. e inserire i ditalini.
A fine cottura
servire in una terrina aggiungendo un filo di olio extra vergine di
oliva.
Cavatelli Primavera
Ingredienti
per 4 persone: 500 gr. di cavatelli - 500 gr. di ricotta - 300
gr.
di fave fresche - 100 gr di finocchietto selvatico - ½ di cipolla
tritata - olio extra vergine di oliva - sale e pepe q.b.
Procedimento:
dopo aver fatto sbollentare in poca acqua le fave, farle rosolare in
poco olio con la cipolla e il finocchietto selvatico unendo poi la
ricotta precedentemente setacciata; quindi aggiustare di sale e pepe. A
parte, far bollire in acqua
salata i cavatelli. A cottura ultimata unire
il tutto con la salsa e servire.
Secondi piatti
Involtini alla siciliana
Ingredienti
per 4 persone: 8 belle fette di manzo - 600 gr. di mollica - 20
gr di uva passa - 30 gr di pinoli 250 mg. di succo di limone - una
manciata di prezzemolo - sale pepe q.b..
Procedimento:
Snervare le fette di manzo, se necessari batterle con un batticarne.
In una terrina mettete la mollica, l’uva passa, i pinoli, il
prezzemolo, il succo di limone, sale e pepe mescolando il tutto per
bene. Adagiare le fette di manzo sul tagliere e mettere al centro di
ogni fetta un pò della pastetta precedentemente ottenuta; arrotolare il
tutto ottenendo così un involtino che verrà fermato con uno stecchino.
Arrostire in padella molto calda e servire con un filo di olio extra
vergine di oliva.
Coniglio all’agrodolce
Ingredienti
per 4 persone: Kg 1,2 di coniglio selvatico - 150 gr. di carote -
sedano - cipolle - n.10 olive nere e verdi - 50 gr. di capperi - 25 gr
di zucchero - un bicchiere di aceto bianco - 250 gr di pomodoro pelato -
farina - sale e pepe q.b., per quanto riguarda la macerazione un litro
di vino rosso e erbe aromatiche (alloro,rosmarino,menta,salvia, timo).
Procedimento:
Macerare per 24 ore il coniglio nel vino rosso con le erbe
aromatiche. Tagliare a piccoli cubetti il sedano le carote e le cipolle
e farle rosolare in poco olio aggiungendo il coniglio leggermente
infarinato.
A metà cottura aggiungere le olive, lo zucchero e infine i
capperi, una spruzzata di aceto bianco, sale e pepe q.b.

Ritorna
|